
CALCOLO DELLA SOGLIA DI ANOMALIA DOPO LO "SBLOCCA CANTIERI 2019"
Il Decreto-Legge n. 32/2019 (c.d. Sblocca Cantieri), convertito dalla Legge n. 55/2019, ha apportato numerose modifiche al D.Lgs. n. 50/2016 (c.d. Codice dei contratti pubblici), tra le quali quelle all'art. 97 relativo alle modalità di calcolo per l’individuazione della soglia di anomalia.
Apulia Consulting offre alle imprese e alle Stazioni Appaltanti il servizio che consente di calcolare la soglia di anomalia (in caso di aggiudicazione con il criterio del minor prezzo) secondo le nuove metodologie previste dall’art. 97, commi 2 e 2-bis, del codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50), nella versione da ultimo modificata con il decreto legge 18 aprile 2019 n. 32 (c.d. “sblocca cantieri”).
Il software consente di calcolare la soglia di anomalia utilizzando i diversi metodi sinora indicati dalla giurisprudenza, dall’ANAC e dal MIT. Il programma, oltre a calcolare la soglia di anomalia mediante il semplice inserimento dei ribassi offerti in gara (o degli importi in termini assoluti), rende sempre visibili e trasparenti, e dunque verificabili ex post, anche i singoli passaggi intermedi delle operazioni di calcolo prescritte dal legislatore, in modo da poter essere stampate e allegate al verbale di gara in formato tabellare.
Il software rappresenta uno strumento di lavoro prezioso per tutti gli addetti del settore, che potranno impiegarlo anche per simulare scenari prospettici sulla base degli andamenti registrati in contesti analoghi, così da adeguare le proprie strategie di gara.